Taggato: radiazioni ionizzanti

Linfoma di Hodgkin nei pazienti pediatrici: studio europeo individua tecnica non invasiva per rilevarne la diffusione

Uno studio multicentrico europeo, a cui ha partecipato l’IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste, propone una valida alternativa all’uso delle radiazioni ionizzanti per capire a che punto della sua diffusione si trovi la neoplasia molto...

Medulloblastoma: radiazioni ionizzanti senza l’utilizzo di farmaci. Brevetto ENEA per la cura dei tumori pediatrici

“Questo sistema consente di neutralizzare selettivamente, in un modello sperimentale, le cellule staminali del medulloblastoma, note per essere particolarmente resistenti alle terapie oncologiche convenzionali”, così Mariateresa Mancuso, responsabile del Laboratorio Tecnologie Biomediche dell’ENEA Roma,...

Glioblastoma, l’esposizione a radiazioni ionizzanti tra i fattori di rischio accertati

Dott. Stefano Indraccolo: “Indispensabile sensibilizzare l’opinione pubblica sulle concause probabili tra cui l’inquinamento elettromagnetico, un problema che riguarda ognuno di noi” Roma, 18 gennaio 2019 – Il glioblastoma è il tumore maligno più comune...

Dai tumori cerebrali alle sindromi psichiatriche. Fasci ultrasonori, l’innovazione per ‘bombardare’ il cervello

Una nuova apparecchiatura è in grado di “bombardare” alcune parti del cervello non più con radiazioni ionizzanti invasive ma con gli ultrasuoni che vengono utilizzati per trattare colecisti o calcoli renali. Ne abbiamo parlato...

Insulina e nanoparticelle in uno spray nasale per la terapia dell’Alzheimer

Creato farmaco in grado di veicolare l’ormone direttamente al cervello attraverso uno spray nasale, per evitare l’ipoglicemia dovuta alla consueta modalità di somministrazione periferica dell’ormone. Lo studio, coordinato dall’Ibim-Cnr e realizzato in collaborazione con...