QUOTIDIANO di informazione e approfondimento medico diretto da Nicoletta Cocco
Seguici:
Diagnosi più rapide, cure su misura: la rivoluzione dell’IA è già iniziata
L’eccellenza ortopedica italiana conquista l’Europa: Pietro Ruggieri alla guida di EFORT
19 Giugno 2025
Aou di Sassari, doppio prelievo di organi: uno a cuore battente e l’altro a cuore fermo
18 Giugno 2025
Innovazione e umanità nel cuore della sanità pubblica: nuovo Pronto Soccorso al Policlinico di Milano
‘Vincere lo scompenso cardiaco’, nuovo Day-Hospital all’IRCCS Gemelli
Distrofia di Duchenne, Aifa apre all’importazione di Translarna: cure garantite ai pazienti già in trattamento
Tumori, l’appello dell’oncologo Corso a Varsavia: “Serve un piano europeo unico per la prevenzione”
Neuroscienze, MNESYS lancia un nuovo ciclo di masterclass per formare i ricercatori del futuro
Benessere all’italiana: si mangia sano, ma il corpo si muove poco e la mente soffre lo stress
Estate e solitudine: oltre 300 richieste d’aiuto al giorno a Telefono Amico. Giovani e fragilità in aumento
Morbillo, Open Day a Udine con vaccinazioni gratuite per adulti e bambini
17 Giugno 2025
One Health, gli Istituti Zooprofilattici al centro della sanità preventiva
Al via programma nazionale contro la povertà sanitaria: visite gratuite per i più fragili
Inaugurata a Dubai la Gemelli Smart Clinic: un ponte di innovazione e cura tra Italia ed Emirati
16 Giugno 2025
Dal cuore artificiale a quello vero: la rinascita di un 59enne grazie a un trapianto salvavita
13 Giugno 2025
Al Galliera la tecnica POEM rivoluziona la cura dell’acalasia esofagea
Dermatomiosite giovanile, il Gaslini guida le nuove strategie globali di cura
Inaugurate le nuove sale operatorie multimediali dell’ospedale CTO di Torino
Apnee ostruttive del sonno, a Roma il Corso internazionale su diagnosi e terapie del futuro
Gallarate, cellule staminali da tessuto adiposo per curare patologie urologiche
Chirurgia estetica, SIAARTI: “La sicurezza non è un’opzione, ma la priorità”
Infermiere di famiglia, Giuliano (Ugl): “Figura cardine dell’assistenza territoriale, sì a riconoscimenti adeguati”
Allerta caldo, in agguato congestioni e colpi di calore. Ecco come difendersi
12 Giugno 2025
Superbatteri, l’Università di Perugia nella ricerca europea sui nanomateriali antimicrobici
11 Giugno 2025
Dalla ricerca alla cura: AIL celebra 20 anni di lotta ai tumori del sangue con il progetto “Sognando Itaca”
Ipertensione resistente ai farmaci, prima ablazione con radiofrequenze a Busto Arsizio
Altro
Tumore polmonare avanzato, nuova terapia combinata rende operabili 3 pazienti su 4
Scoperta italiana fa luce sulle malattie mitocondriali: il ‘custode’ del DNA svela i suoi segreti
Ricostruita l’uretra di un adolescente con una tecnica mai usata in pediatria
Long Covid, scoperta una variante genetica che aumenta il rischio di sintomi persistenti
Tumori testa-collo, scoperto il meccanismo che sfida la resistenza ai farmaci mirati
Melanoma: microambiente tumorale e biomarcatori nel sangue guidano l’immunoterapia su misura
L’Italia brilla ad ASCO: due ricercatori IEO protagonisti alla sessione mondiale sul tumore al seno
Melanoma metastatico, svolta italiana: tripla terapia rende visibile il tumore al sistema immunitario
La glicemia alta dimezza la sopravvivenza nel melanoma metastatico, anche in assenza di diabete
Tumore al pancreas, lo studio italiano CASSANDRA svela la terapia che aumenta la sopravvivenza
Scoperta nuova mutazione che rende la Candida parapsilosis resistente ai farmaci
Il microbioma nei primi 1.000 giorni di vita decide il futuro della nostra salute
Sclerosi multipla, le vescicole dei linfociti Treg come chiave per nuove cure
Parkinson, la svolta è nei nanobodies: riattivano l’enzima difettoso e riaccendono la speranza
Gaslini da record, salvato bimbo di 2 anni con un intervento robotico mai eseguito al mondo
Lesione grave al midollo spinale: torna a camminare grazie alla stimolazione epidurale
Glioblastoma, agire sul metabolismo per superare la resistenza ai farmaci. Scoperta italiana
Schiacciato da una pala meccanica, rinasce con trapianto di fegato in emergenza
Il lato oscuro del genoma: scoperte nel DNA ‘spazzatura’ centinaia di molecole responsabili della crescita dei tumori
Scoperto il legame tra l’accelerazione delle mutazioni genetiche nel tumore al colon e l’avanzamento della malattia
Scoperto il ruolo cruciale dei linfociti B nella risposta immunitaria del tumore al polmone
Bronchiectasie, un nuovo farmaco promette di fermare la progressione della malattia
Tumore al seno metastatico: scoperto il “codice” genetico della resistenza alle terapie
Malattia infiammatoria intestinale: scoperto il recettore chiave per rigenerare la mucosa e sviluppare nuove terapie
Farmaci antireumatici e rischio cardiovascolare: l’aspirina potrebbe mitigare gli effetti collaterali
ENEA, nasce il primo servizio climatico paneuropeo per proteggere le coste dal rischio inondazioni
Pubblicate in Italia le prime linee guida per la valutazione degli impatti ambientali del latte
Acidificazione degli oceani: le patelle di Ischia sfidano il cambiamento climatico e rivelano nuovi equilibri marini
Avvistato per la prima volta in Europa il pipistrello del Maghreb: la straordinaria scoperta a Lampedusa
Le piante marine ‘ricordano’ il caldo: scoperta la memoria dello stress in Posidonia oceanica
Terremoti, nuovo studio smonta la teoria del collasso gravitazionale
Gaia Enceladus, la galassia scomparsa: la Via Lattea custodisce le tracce di un’antica collisione
La scienza si dà appuntamento a Venezia per disegnare il futuro della fisica delle particelle
BIOMIRATE: l’Italia guida l’innovazione biotecnologica per la sopravvivenza umana nello Spazio
Svelati i segreti dei Rotoli del Mar Morto: la Bibbia fu scritta ai tempi dei suoi autori
Muon g-2, la misura più precisa di sempre: il muone continua a mettere alla prova il Modello Standard
Cybersecurity 5.0, l’Università di Chieti ospita un convegno sulle nuove sfide digitali
Minacce digitali, ecco come prevenire gli attacchi informatici
Morti sul lavoro in Italia: 1.090 nel 2024, rischio maggiore per stranieri e ultrasessantacinquenni
Sensori quantistici di nuova generazione: la sfida di HADES per la sicurezza globale
Non è la crisi del settimo anno…