QUOTIDIANO di informazione e approfondimento medico diretto da Nicoletta Cocco
Seguici su:
Difendiamoci dal male che avanza
di Nicoletta Cocco
Erezioni involontarie, quando e perché
di Marco Rossi
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.
IRCCS Gemelli è Top Employer 2021, si conferma tra le migliori aziende per la gestione delle risorse umane
27 Gen, 2021
Servizi di teleassistenza per i pazienti affetti da Parkinson. Protocollo di intesa tra Roma Capitale e IRCCS San Raffaele
Atrofia Muscolare Spinale e Immunodeficienze Combinate Gravi, in Liguria progetto pilota per diagnosi precoce
26 Gen, 2021
Fibromialgia, al via progetto “Pharmakon” all’ospedale Buccheri La Ferla
Simona Balestrini nuovo professore associato di Neuropsichiatria infantile al Meyer e UniFirenze
Chirurgia bariatrica, ospedale Buccheri La Ferla riconosciuto centro di eccellenza dalla SICOB
25 Gen, 2021
Covid e lockdown, le conseguenza giuridiche e sanitarie della pandemia. Webinar UniCattolica
Campagna di vaccinazione anti Covid, Asl Toscana assume nuovo personale
Aou di Sassari, inaugurata la nuova Terapia Intensiva Covid
Orizzonte farmaci, scenario dei medicinali in arrivo. AIFA pubblica il Rapporto 2021
21 Gen, 2021
Covid, caos vaccini. L’europarlamentare Regimenti: “Una disorganizzazione che rischia di avere conseguenze tragiche”
Campagna vaccinale Covid, SMI scrive al ministro Speranza: “Si convochi un tavolo nazionale”
Coronavirus, 7 milioni di euro dalla Ue all’Italia per la raccolta di plasma iperimmune
Gestione della malattia Covid-19. AIPO-ITS e METIS pubblicano documento di indirizzo
20 Gen, 2021
Luci e ombre sulla scoperta dell’insulina. Accademia Medicina Torino organizza incontro scientifico online
TUSCAVIR.NET per lo sviluppo di farmaci antivirali. Progetto coordinato dall’Università di Siena
Covid, letale per i più fragili. ANED: “Serve piano vaccinale urgente per dializzati e trapiantati”
Carenza medici: il bisogno di salute della popolazione non può aspettare. Lettera aperta di Cisl Medici Lazio
Salute mentale, Asl Rieti avvia progetto di psichiatria narrativa all’ospedale de’ Lellis
Coronavirus, Giuliano-Ugl Sanità: “Aumentano casi di burnout tra operatori sanitari”
Vaccino antinfluenzale, 3 medici su 4 favorevoli all’obbligatorietà per gli operatori sanitari. Studio dell’Università di Torino
19 Gen, 2021
Tra i 60 e i 65 anni i ricoverati in terapia intensiva per Covid. Il punto del presidente SIAARTI Lombardia
Contro lo spreco del cibo, progetto promosso da Banco Alimentare del Veneto
Riabilitazione cardiologica, innovativo sistema di Telemetria per il monitoraggio dei pazienti
Telemedicina: corsi di stimolazione cognitiva all’ospedale di Forlì
Altre risorse
Sclerosi multipla aggressiva, efficace il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche
Editing genetico: tecnologia “taglia e cuci” del DNA per correggere il difetto alla base di una rara malattia
Vaccini Covid: caos forniture, seconda dose a rischio. Ritardi Pfizer costringono le Regioni a rallentare la corsa
Parkinson, individuato nuovo potenziale biomarcatore precoce della patologia
Covid-19, verso un ceppo virale a maggiore infettività. Il virologo Perno: “Ecco come ne usciremo”
Voluminosa ernia del disco alla 26esima settimana di gestazione. Intervento straordinario alla Città della Salute di Torino
Troppi i pazienti oncologici affetti da malnutrizione. A rischio prognosi e risposta alle terapie
Gli effetti positivi della vitamina D sui malati Covid: diminuiscono decessi e trasferimenti in terapia intensiva
Nuovi scenari nella lotta al cancro del fegato: scoperta proteina prodotta dal nostro organismo che aumenta l’efficacia della terapia
Neuroblastoma, identificati due marcatori che predicono le possibilità di sopravvivenza. Scoperta italiana
Tecnologia mininvasiva, il più evoluto robot chirurgico in circolazione arriva all’IRCCS Casa Sollievo
L’impatto della pandemia sulla salute mentale: le resistenze del disagio psichico e il lavoro ‘invisibile’ degli operatori
Disturbi da fame emotiva e alimentazione incontrollata durante il primo lockdown. Studio UniPadova
Infarto, intelligenza artificiale per predire il rischio di eventi futuri. Torino guida la rivoluzione in cardiologia
Tumore al seno, ogni anno in Italia 3.300 diagnosi in donne under 40. Gravidanza sicura dopo la malattia
Malattie genetiche rare, al via screening di farmaci in uso per individuare la cura per la sindrome di Leigh
Covid-19: incidenza e mortalità di nuovo in salita, aumenta la pressione sul sistema sanitario. Instant Report ALTEMS
Ictus cerebrale, l’infusione di vescicole extracellulari favorisce il recupero neurologico. Studio italiano
Parkinson, scoperti i neuroni che spingono i pazienti a perdere il controllo degli impulsi
Coronavirus, risalgono tutte le curve. Rischioso puntare solo sul vaccino, serve lockdown immediato
Neonato rischia soffocamento per una cisti. Salvato grazie a laser e microscopio
Microbiota intestinale, creato per la prima volta modello 3D per comprendere gli effetti di farmaci e alimenti e personalizzare terapie e dieta
Covid-19, quando la pelle può essere ‘spia’ del virus. Ecco i sintomi
Demenza frontotemporale, identificata l’alterata percezione del dolore. Verso strategia terapeutica per il controllo del sintomo
Malattie neurodegenerative ad oggi incurabili: protocollo innovativo per la scoperta di nuovi farmaci. Verso terapie mirate
Da ENEA il contatore intelligente che monitora i consumi d’acqua in casa
di insalutenews.it
Agricoltura del futuro, per la prima volta illuminazione OLED sulle piante in ambienti chiusi
Censimento cinghiali: verso una gestione sostenibile della specie e la protezione di colture e allevamenti
Riscaldamento degli oceani, record 2020: studio evidenzia che il valore odierno è il più elevato finora registrato
Abbassamento della superficie terrestre, pubblicata mappa del pericolo globale dalla subsidenza
Decomposizione termica dell’acqua per produrre idrogeno e ossigeno. ENEA brevetta nuovo metodo
Einstein Telescope, al via l’installazione della prima rete di sensori sismici per la campagna di misure geofisiche
Migliori prestazioni dal computer del futuro. Determinato il costo energetico di un calcolo quantistico
Microelettronica super efficiente dai nitruri 2D. Nuove frontiere per telecomunicazioni, diagnostica medica e sicurezza
Sviluppo di microscopi a guida autonoma. Grant dell’ERC a Francesco Pavone, UniFirenze
Innovazione per salute e monitoraggio industriale: finanziati due progetti IIT dall’European Research Council
Sicurezza Nazionale, come è strutturata e opera. Corso sull’intelligence alla Scuola Sant’Anna di Pisa
Protezione della privacy e impatto degli algoritmi: Gianclaudio Malgieri unico europeo premiato al Senato USA
Sicurezza e tracciabilità degli alimenti: al via progetto ENEA
Sicurezza stradale, al via primo progetto pilota in Italia che mette a frutto competenze trasversali per prevenire gli incidenti
Non è la crisi del settimo anno…