QUOTIDIANO di informazione e approfondimento medico diretto da Nicoletta Cocco
Seguici su:
L’arma letale dell’indifferenza
di Nicoletta Cocco
Ci si innamora una sola volta nella vita?
di Marco Rossi
Health Big Data: il futuro della sanità italiana, modello anche in Europa
30 Set, 2023
DDL Anziani, i geriatri: “Servono risorse in Legge di Bilancio per finanziare la riforma”
Manifattura delle cellule Car-T in Italia, prof. Locatelli: “Pianificare su scala nazionale per individuare i Centri”
28 Set, 2023
Ricerca clinica, Protocollo di intesa tra Aifa e Fimmg
Tumori testa-collo, 9° Congresso AIOCC al Gemelli
Cheratosi attinica, screening dermatologici gratuiti al San Raffaele di Milano
Diabete, dalla clinica alla terapia. Congresso all’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli
Vitiligine, passi avanti nella ricerca. Tutte le novità in un evento a Firenze
In Italia un trapianto ogni 2 ore e mezza. Il CNT operativo compie 10 anni
Demenze e Alzheimer, a Pavia nasce la Rete integrata territoriale
Notte europea di ricercatrici e ricercatori. Suoni e voci dall’universo
27 Set, 2023
Città della Salute di Torino, inaugurati i nuovi Day Hospital e ambulatori di Oncologia Medica 2
Ricerca oncologica in Italia: il punto degli esperti a Genova
26 Set, 2023
Sistema immunitario, Alzheimer e demenze tra i temi della 6ª edizione di BraYn
Malattie cardiovascolari, 230mila decessi ogni anno in Italia. Fondamentali prevenzione e aderenza terapeutica
Disegnare il futuro costruendo il presente della Dermatologia 2.0. Congresso nazionale ADOI
Ricerca oncologica e cardiovascolare, al via 4 progetti tra ospedale Miulli e Fondazione Ri.MED
22 Set, 2023
Telemedicina, antibiotici, immunologia, bioetica, ginecologia tra i temi dell’evento SIPPS
Chirurgia endocrina, il 50% dei pazienti operati in reparti non specialistici. Congresso a Roma
Alzheimer, i nuovi farmaci arriveranno in Italia entro due anni
21 Set, 2023
Epilessia, cosa fare di fronte a una crisi a scuola. Dai neurologi 10 raccomandazioni
Il potere delle radiazioni e dell’intelligenza artificiale. AIFM partecipa a Trieste Next 2023
Prevenzione del tumore al seno, visite e valutazioni gratuite all’ospedale Koelliker
Alzheimer, previsto il ‘modello di cura globale’ in Liguria
20 Set, 2023
ACN e legge di bilancio, SMI: “Senza medici di famiglia nessuna riforma è possibile”
Altre risorse
Tutto quello che devi sapere sulle pipette elettroniche
Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Una scoperta getta nuova luce sul dialogo cuore-cervello. Ricadute su patologie cardiache e neurodegenerative
Tumori, il microbioma intestinale influenza il successo del trattamento immunoterapico
Microcalcificazioni del seno, ecco quando sono correlate all’insorgenza del tumore. Scoperta italiana
Tumori, oltre 40 vaccini a mRNA in via di sperimentazione nel mondo. Il primo in fase III già nel 2024
Cardiomiopatia da stress acuto, l’Intelligenza Artificiale prevede il rischio di prognosi negativa
Covid-19, il genoma di Neanderthal espone alla malattia più severa
Malattie renali nei bambini, studio chiarisce il ruolo della profilassi antibiotica
Asimmetria cerebrale: innovativa risonanza magnetica getta nuova luce sullo sviluppo del cervello
Scoperta l’origine ereditaria di una forma rara del tumore al seno
La telemedicina salva 13enne in arresto cardiaco
Scoperto un nuovo meccanismo per la produzione delle proteine strutturali del Dna
Long Covid, dai farmaci antistaminici e antiulcera nuove possibilità di cura
Pubertà precoce in aumento, quali i fattori scatenanti. Studio dell’IRCCS Gaslini
Tumore del polmone, individuato un meccanismo di resistenza all’immunoterapia. Verso nuove efficaci terapie combinate
Sindrome nefrosica, su Lancet un vademecum per la gestione della malattia
Tumore del seno avanzato, una nuova terapia domiciliare rivoluziona la cura
I virus migliorano l’immunoterapia contro i tumori del sangue. Trasportano informazioni genetiche per eliminare il cancro
Trapianto di midollo nei bambini, il microbiota intestinale può predire l’esito. Primo studio al mondo
Carcinoma surrenalico, studio rivela come evitare una terapia complessa e tossica dopo l’asportazione del tumore
Chirurgia dell’obesità, nuovo algoritmo prevede la perdita di peso prima dell’intervento
Vaccinazione anti Covid: risposta anticorpale meno duratura se è carente la vitamina D
Infezioni batteriche gravi: individuata variante genetica, mai descritta prima, che crea deficit immunitario
Straordinario intervento robotico su fibrosi retroperitoneale. Prima volta in Italia a Pisa
Asportato raro tumore al torace con un’unica piccola incisione. Nuovo traguardo della chirurgia robotica
Nel 2100 il livello del mare salirà fino a un metro in più rispetto a oggi. Coste a rischio
di insalutenews.it
Incendi e biodiversità: la resilienza degli ecosistemi
Nuovo materiale cattura inquinanti nell’acqua. Ricerca ENEA e Università di Pavia
Campi Flegrei, ecco l’origine degli sciami sismici
Cambiamento climatico, innovativa piattaforma svela in tempo reale l’origine degli eventi estremi
Clima , le aree di alta montagna si scaldano più rapidamente del resto del globo
Come cade l’antimateria
KM3NET, completata con successo la nuova operazione sottomarina per ampliare il grande rivelatore di neutrini
Una scoperta dei ricercatori UniTO arricchisce il puzzle sulla formazione dei pianeti
Le scoperte di Gallex e Borexino ci rivelano come funziona il Sole
Importante scoperta sul processo di iniezione di carica ultraveloce nei semiconduttori
Attacchi informatici in aumento: sanità pubblica e privata il settore più colpito
Sanità pubblica e privata nel mirino dei criminali informatici. Report CISCO
Difesa della Ue: nasce iFURTHER, la rete di radar ad alta frequenza per la difesa dello spazio aereo
Cybersecurity, ecco come proteggersi dalle principali minacce informatiche
Non è la crisi del settimo anno…