insalutenews.it

Adenocarcinoma polmonare mucinoso: svelate le sue caratteristiche distintive e la resistenza alle terapie

Istituto Regina Elena, nuovo studio sulla prestigiosa rivista Annals of Oncology. Gruppo di ricercatori italiani e statunitensi ha delineato i tratti biologici, genomici e clinici dell’adenocarcinoma polmonare mucinoso. Il prossimo passo è la definizione...

Gli orsi bruni ‘svelano’ il segreto per prevenire l’atrofia muscolare durante il letargo

Questi animali non sviluppano l’atrofia muscolare tipicamente associata al disuso prolungato. Pubblicato su “Nature Communications” lo studio del team di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare guidati da Bert Blaauw...

Tumori e terapie di precisione, un vaccino accende la speranza per il cancro dell’endometrio

Un lavoro pubblicato da ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore/Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS su Precision Oncology, rivista del gruppo Nature, apre la strada all’impiego di un vaccino terapeutico contro il tumore dell’endometrio....

Ictus, nuove prospettive di cura. Verso la rigenerazione del tessuto cerebrale

Uno studio internazionale dell’Università Statale di Milano e dell’Università della Danimarca Meridionale, pubblicato su The Journal of Pathology, ha identificato il recettore di membrana GPR17 negli oligodendrociti immaturi che circondano le lesioni ischemiche umane,...

Colestasi pediatrica, un farmaco innovativo rivoluziona la cura dei bambini

Importante ricerca italiana pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale JHEP – Journal of Hepatology. Il coordinatore dello studio prof. Angelo Di Giorgio: “Straordinario risultato, non replicato al momento in nessun altro paese europeo, ottenuto...

Torino all’avanguardia: primo intervento in Italia con nuova tecnologia per la sostituzione valvolare transcatetere

Presso la Cardiologia dell’ospedale Mauriziano di Torino, è stato eseguito per la prima volta un intervento combinato di sostituzione valvolare aortica percutanea e angioplastica coronarica con un nuovo sistema valvolare su un paziente ultraottantenne...