Taggato: Università di Genova

Machine learning e intelligenza artificiale, i nuovi strumenti nell’indagine investigativa dei crimini violenti

Uno studio dell’Università di Torino e dell’Università di Genova, in collaborazione con il Centro Antidoping di Orbassano e il R.I.S. dei Carabinieri di Roma, fornisce importanti novità sulla datazione accurata delle tracce biologiche Torino,...

Disabilità cognitiva e ritardo mentale nei bambini: identificati nuovi meccanismi alla base dello sviluppo del cervello

Ricercatori dell’Università di Genova e dell’Istituto Giannina Gaslini in collaborazione con l’Aichi Developmental Disability Center, tramite tecnologia di sequenziamento genetico di ultima generazione, hanno identificato in tutti i pazienti mutazioni nel gene RAC3. Studio...

Sclerosi multipla, battuta d’arresto su staminali mesenchimali: sono sicure ma non bloccano la malattia

Lo dimostra il più ampio studio mai condotto al mondo, durato 8 anni, per verificare l’efficacia delle cellule staminali mesenchimali isolate dallo stesso paziente nella terapia della sclerosi multipla. I dati mostrano che l’infusione...

Vaccino anti Covid e SM: anticorpi ridotti a causa di alcune terapie. Studio italiano apripista per le malattie autoimmuni

Pubblicato oggi sulla rivista EBioMedicine, edita da The Lancet, uno studio italiano, il più ampio mai realizzato sulla vaccinazione anti-Covid nei pazienti con sclerosi multipla. I risultati della ricerca multicentrica nazionale, coordinata dall’IRCCS Ospedale...

Sclerosi multipla aggressiva, efficace il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche

Lo ha rivelato uno studio retrospettivo multicentrico italiano, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology e coordinato dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e dal Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili (DINOGMI) dell’Università di...