Editing genomico sicuro, ecco il bisturi molecolare che cura o elimina le cellule malate. Al via progetto I-GENE

logo-Università-di-Pisa

L’Università di Pisa coordina il consorzio finanziato dall’Unione Europea con 3 milioni di euro di cui oltre 1 milione all’Ateneo pisano

team-vittoria-raffa-uni-pisa

Il team della prof.ssa. Raffa, Dipartimento di Biologia. Da destra: Patrizia Colucci, Martina Giannaccini, Chiara Gabellini, Alice Usai, Francesca Ragazzo, Ida Montesanti, Luciana Dente, Gabriele Picchi, Sara De Vincentiis, Alessandro Falconieri, Elena Landi, Vincenzo Scribano. Al centro Vittoria Raffa

Pisa, 3 luglio 2019 – È chiamata “editing genomico” la tecnica del “taglia e cuci” del DNA che promette di cancellare mutazioni dannose alla base di malattie genetiche ed, eventualmente, riscrivere quelle benefiche. Questa tecnica è al centro di un progetto di ricerca coordinato dall’Università di Pisa che ha appena ricevuto dall’Europa un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro, di cui oltre 1 milione destinato all’Ateneo pisano.

“L’obiettivo del progetto I-GENE è quello di sviluppare una tecnologia che consenta il riconoscimento di un unico bersaglio genomico nei 3 miliardi di coppie di basi del genoma umano – spiega la prof.ssa Vittoria Raffa del dipartimento di Biologia, coordinatrice del progetto – infatti, nonostante le enormi potenzialità, l’attuale utilizzo degli enzimi per l’editing genomico solleva problemi legati alla sicurezza e al concreto rischio di tagli al DNA non desiderati e quindi potenzialmente nocivi. Le recenti scoperte nel campo della nanomedicina e della biologia sintetica potrebbero rendere sicure le applicazioni in precedenza impraticabili di editing genomico”.

team-mauro-pistello-uni-pisa

Il team del prof. Mauro Pistello, Medicina Traslazionale e Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Da sinistra: Mauro Pistello, Paola Quaranta, Giulia Freer, Michele Lai

La tecnologia proposta vorrebbe implementare un concetto di porta logica AND multi-input, in cui l’output (l’editing del gene target) avviene se e solo se più input sono simultaneamente veri, consentendo il raggiungimento del livello di sicurezza necessario per applicazioni biotecnologiche e terapeutiche dell’editing del genoma.

“Come caso studio applicheremo questo concetto nell’eliminazione selettiva di cellule di melanoma in vitro e in vivo” spiega il prof Mauro Pistello, alla guida del team di Medicina Traslazionale e Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) che agirà come Partner di progetto. Il progetto vedrà anche il contributo dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT, Genova), guidato dal dottor Francesco Tantussi.

Insieme ai partner accademici, nell’impresa sono coinvolte le tre industrie Prochimia Surfaces (Polonia), Lionix (Olanda) e Msquared (Regno Unito) che supporteranno lo sviluppo tecnologico e lo sfruttamento industriale dei risultati.

Il progetto, la cui stesura è stata supportata dalle competenze dell’Ufficio Ricerca del nostro Ateneo (dott. Michele Padrone, dott.ssa Martina Calamusa) si inserisce nel prestigioso schema di finanziamento “Horizon 2020, Excellent Science, Future and Emerging Technologies (FET)” il cui obiettivo specifico è promuovere tecnologie radicalmente nuove per mezzo dell’esplorazione di idee innovative e ad alto rischio fondate su basi scientifiche.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...