Ospedale Niguarda, 14 trapianti in 10 giorni
Milano, 8 febbraio 2023 – È un inizio d’anno da record per l’Ospedale Niguarda di Milano, dove in soli 10 giorni sono stati eseguiti ben 14 trapianti d’organo, 9 di fegato e 5 di [leggi tutto]
Milano, 8 febbraio 2023 – È un inizio d’anno da record per l’Ospedale Niguarda di Milano, dove in soli 10 giorni sono stati eseguiti ben 14 trapianti d’organo, 9 di fegato e 5 di [leggi tutto]
Maratona di Natale presso l’ospedale Molinette di Torino. Tra gli altri, trapiantato con successo un fegato da donatore di ben 97 anni, record di età avanzata in Piemonte Torino, 26 dicembre 2022 – Una [leggi tutto]
Per poter affrontare al meglio la sfida posta da questa situazione si è immediatamente attivato in soccorso un team multidisciplinare composto da cardiologi, nefrologi, cardiochirurghi, anestesisti e rianimatori degli ospedali Regina Margherita e Molinette [leggi tutto]
Roma/Pisa, 11 novembre 2022 – Per la prima volta al mondo è stato donato a scopo di trapianto un organo da una persona ultracentenaria. Il prelievo, che non ha precedenti documentati in letteratura scientifica, [leggi tutto]
Il prof. Francesco D’Amico dell’Università di Padova a Washington D.C. spiega come raggiungere l’ambizioso obiettivo Padova, 2 novembre 2022 – Organizzato dalla American Association Study of Liver Disease( AASLD ) si terrà il 3 [leggi tutto]
Torino, 22 giugno 2022 – Nei giorni scorsi, all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, per la prima volta un paziente è stato strappato da morte certa grazie ad un trapianto di fegato [leggi tutto]
L’operazione, eseguita presso l’ospedale Molinette di Torino, è stata non solo tecnicamente difficile, ma anche particolarmente faticosa. La sala operatoria del Centro Trapianti di fegato è stata convertita in Sala Covid Torino, 20 gennaio [leggi tutto]
Maratona di 22 ore all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, con diverse équipe chirurgiche per l’intervento salvavita avvenuto a ottobre. Il ragazzo è tornato a casa per Natale. La mamma: “I miracoli esistono” Roma, 28 dicembre [leggi tutto]
Il “clone in 3D” dell’organo del donatore, in scala 1:1 e con la fedele riproduzione dei vasi sanguigni e delle vie biliari, è stato ottenuto incrociando i dati della risonanza magnetica e della TC. [leggi tutto]
Milano, 8 aprile 2021 – Gianluca ha una rara malattia genetica che lo costringe, a soli 27 anni, ad un trapianto di fegato. Eppure il suo, di fegato, in un’altra persona funzionerebbe perfettamente e [leggi tutto]
Eccezionale intervento eseguito presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino Torino, 24 marzo 2021 – Una storia a lieto fine fatta di generosità e di amore materno. Un trapianto di fegato da [leggi tutto]
Milano, 2 marzo 2021 – Un paziente con una grave patologia epatica in attesa di trapianto e la disponibilità di un fegato compatibile: un abbinamento complesso e un intervento salvavita che a Niguarda si [leggi tutto]
Milano, 9 dicembre 2020 – I pazienti trapiantati sono da considerarsi più vulnerabili e a rischio di gravi complicanze della malattia Covid-19 a causa della terapia immunosoppressiva che assumono? Da questa domanda nasce la [leggi tutto]
Prof. Gianluca Svegliati Baroni, Professore Associato in Gastroenterologia dell’Università Politecnica delle Marche: “Fino a 20 anni fa, non c’erano quasi terapie per le malattie di fegato, ora sono sempre più efficaci ma anche complesse [leggi tutto]
Il fegato del donatore, mantenuto “in salute” grazie all’uso dell’apparecchiatura di perfusione epatica, è stato diviso dai chirurghi dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù con la tecnica split liver Roma, 18 agosto 2020 – Un doppio [leggi tutto]
La ricerca ha oggi individuato nella possibilità di ‘curare’ e ‘far vivere fuori dal corpo’ gli organi prima del trapianto, la reale innovazione in ambito trapiantologico Torino, 8 giugno 2020 – Pochi giorni fa [leggi tutto]
Torino, 28 novembre 2019 – Salvata con un trapianto di fegato in super urgenza nazionale una donna che aveva mangiato Amanita, presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Giovedì scorso una coppia [leggi tutto]
Nuove tecnologie biomediche oggi stanno rivoluzionando il campo dei trapianti di fegato, aprendo nuove strade, tra cui la possibilità di rivitalizzare il fegato prelevato e valutarne in sicurezza la funzionalità al di fuori del [leggi tutto]
Verona, 18 marzo 2019 – Lo scorso 23 dicembre 2018, all’Ospedale di Borgo Trento di Verona è stato eseguito uno dei più impegnativi interventi della pratica chirurgica: un trapianto di fegato senza trasfusioni di [leggi tutto]
Torino, 2 luglio 2018 – Funziona la Rete trapianti del Mediterraneo. Ieri sera è stata salvata la vita di un bimbo di 7 anni della provincia di Cuneo di origine marocchina, grazie ad un [leggi tutto]
Aou pisana leader nei trapianti di fegato. Per la prima volta associate due procedure per migliorare l’organo Pisa, 6 febbraio 2018 – Un eccezionale traguardo è stato raggiunto in Aou pisana con l’esecuzione del [leggi tutto]
L’algoritmo, interamente “made in Italy”, è in grado di prevedere il risultato del trapianto, a cinque anni, in ogni singolo paziente affetto da tumore epatico con precisione mai raggiunta prima. Lo studio, appena pubblicato [leggi tutto]
Pisa, 27 novembre 2017 – Traguardo storico per l’Aou pisana: nei giorni scorsi è stato infatti eseguito con successo il trapianto di fegato numero 2.000. Il risultato raggiunto colloca l’Azienda ai vertici della classifica [leggi tutto]
Roma, 13 novembre 2017 – Un Premio intitolato a Thomas Starzl, il chirurgo americano recentemente scomparso che nel 1963 ha eseguito il primo trapianto di fegato umano, è stato assegnato al dott. Quirino Lai, [leggi tutto]