Taggato: IRCCS Gemelli

Giornata Mondiale del Cuore: all’IRCCS Gemelli nuovi progetti di cura per il futuro della cardiologia

Verso un ospedale senza barriere spazio-temporali per garantire le cure più appropriate ed efficaci ai pazienti cardiopatici, ovunque si trovino, tanta ricerca di qualità e la direzione della più prestigiosa rivista di cardiologia al...

Linfoma e Covid-19: il punto del prof. Stefan Hohaus, IRCCS Gemelli

A margine della Giornata Mondiale di sensibilizzazione contro la diffusa malattia ematologica, interviene il prof. Stefan Hohaus, Dirigente responsabile dell’Unità Malattie Linfoproliferative Extramidollari del Gemelli, associato di ematologia dell’Università Cattolica, campus di Roma: “La...

L’Alzheimer esordisce decenni prima della comparsa dei primi sintomi cognitivi. Fondamentale la diagnosi precoce

Il punto con il prof. Paolo Calabresi, ordinario di Neurologia all’Università Cattolica e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia del Gemelli e Camillo Marra, direttore della Clinica della Memoria del Gemelli e Presidente Nazionale...

Tumore del colon, scoperto meccanismo che promuove la formazione di metastasi nei soggetti obesi

Prof. Ruggero De Maria, Ordinario di Patologia generale alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e vice direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “Le molecole prodotte dal grasso nel contesto...

Tumore del pancreas, approccio innovativo e rivoluzionario riapre la strada all’immunoterapia

L’adenocarcinoma duttale del pancreas è uno dei tumori non responsivi all’immunoterapia, che ha invece rivoluzionato il trattamento di tante altre forme tumorali. Ma adesso, uno studio sperimentale condotto dai ricercatori della Fondazione Policlinico Gemelli...

Patologie ‘difficili’ dell’intestino tenue: innovativa videocapsula ‘intelligente’ individua le aree sospette

Dott.ssa Maria Elena Riccioni, UOC Endoscopia Digestiva Chirurgica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS: “Per ‘misurare’ in maniera oggettiva i benefici dell’intelligenza artificiale in questo tipo di applicazione, stiamo partecipando a uno studio multicentrico...

Malattie ereditarie della retina, primo paziente trattato con terapia genica all’IRCCS Gemelli

Prof. Stanislao Rizzo, Professore Ordinario di Oftalmologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, e Direttore UOC di Oculistica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “Questo trattamento, attraverso un vettore virale inattivato, fornisce...

‘Vedere’ le coronarie dall’interno: innovativo catetere utilizzato per la prima volta in Italia

L’OCT rappresenta una delle tecnologie più moderne per ‘guardare’ all’interno delle coronarie, utilizzando una luce con frequenze vicino all’infrarosso per ottenere immagini intravascolari ad alta risoluzione Roma, 7 luglio 2021 – Utilizzato per la...

Individuato un difetto chiave alla base del diabete di tipo 2: le cellule ‘tartaruga’

Uno studio firmato dai ricercatori della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS – Università Cattolica dimostra che solo i pazienti che hanno un’alterazione nella prima fase di secrezione insulinica (pazienti con cellule ‘tartaruga’), vanno incontro alla...