Categoria: Pediatria

La prevenzione della carie nei bambini

La carie rappresenta, ancora oggi, una patologia largamente diffusa e attuale, che interessa un’ampia porzione della popolazione infantile e giovanile, soprattutto nei paesi meno avanzati, o tra le classi sociali svantaggiate dei paesi industrializzati....

Messo a punto e brevettato dal Meyer un nuovo metodo che utilizza i progenitori renali ottenuti dalle urine per la diagnosi e lo studio delle malattie renali di origine genetica

La scoperta pubblicata sull’autorevole rivista internazionale JASN   Firenze – La malattia renale in una piastra di coltura. È stato messo a punto e brevettato dall’ospedale pediatrico Meyer un nuovo metodo per ottenere progenitori...

Disturbi inventati nel bambino, spesso è la madre a crearli: è la sindrome di Munchausen, che non sempre viene diagnosticata e che dovrebbe essere sempre più considerata

Uno studio condotto dai pediatri dell’Università Cattolica – Policlinico A. Gemelli di Roma ha fatto luce sul fenomeno in Italia dando un inquadramento epidemiologico e spunti di riflessione per una problematica spesso difficile da...

A ciascun bambino il suo Natale. I consigli e le raccomandazioni degli esperti di WAidid, Associazione Internazionale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici, per regalare un Natale felice ai nostri piccoli che siano a casa o in ospedale

Milano, 15 dicembre 2014 – Ci siamo, il Natale, l’appuntamento più atteso dai nostri bambini, è ormai vicino. E con la chiusura delle scuole, iniziano le lunghe e sospirate vacanze. Gli esperti di WAidid...

Parte il progetto ArtisticaMENTE: le arti espressive a sostegno delle terapie del disagio. Laboratorio musicale all’interno del reparto di Neuropsichiatria infantile del Bambino Gesù

Musica e teatro. Sono i temi portanti dei due laboratori di ArtisticaMENTE, iniziativa promossa dall’associazione AMICI DEI BIMBI Onlus e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a sostegno delle terapie del disagio. Entrambi i percorsi sono...

Cyberbullismo, il 31% dei tredicenni ne è stato vittima, ma la maggioranza non ne parla. L’85% dei casi di bullismo online non arriva a conoscenza degli adulti. Pediatri e Polizia Postale a scuola di formazione per migliorare la prevenzione

                                              Cyberbullismo, il 31% dei tredicenni ne è stato vittima, ma la maggioranza non ne parla. L’85% dei casi di bullismo online non arriva a conoscenza degli adulti. Pediatri e Polizia Postale a scuola...