Categoria: Neurologia

Parkinson, nuovo sistema ‘made in Italy’ contrasta la malattia in modo più efficace

Pubblicati su Neurology i risultati di una sperimentazione, coordinata dall’Università di Milano, del sistema di aDBS (stimolazione celebrale profonda adattativa) su pazienti con malattia di Parkinson: la metodica induce una stimolazione che si adatta...

Schizofrenia, 5 milioni di diagnosi in Europa. Identificati nuovi potenziali biomarcatori

Un gruppo di giovani ricercatori dell’Università Statale di Milano ha caratterizzato nuovi biomarcatori nel sonno di pazienti affetti da Schizofrenia. Il lavoro pubblicato su npj|Schizophrenia, rivista specializzata del gruppo editoriale Nature Milano, 9 febbraio...

Ictus, nuove possibilità terapeutiche per trattare l’emiparesi e ripristinare le capacità motorie

L’Istituto di neuroscienze del Cnr e l’Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna hanno individuato una strategia terapeutica che prevede l’impiego di strumenti robotici e il ripristino della normale comunicazione dei due emisferi cerebrali....

Malattie neurologiche, nuova tecnica non invasiva ripristina il normale funzionamento cerebrale

Si chiama tIDS (stimolazione transcranica neurodinamica individuale) il metodo messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istc-Cnr per regolare la stimolazione cerebrale sulle caratteristiche individuali della persona malata da trattare. Allo studio tIDS...

Scoperto meccanismo di memoria cellulare alterato nelle fasi iniziali della malattia di Parkinson

La struttura modificata è quella che sovrintende all’apprendimento motorio e a determinarne l’alterazione è l’eccesso della proteina alfa-sinucleina, il cui accumulo porta poi in fase avanzata alla morte dei neuroni dopaminergici e alla manifestazione...

Atrofia muscolare spinale, individuata una possibile cura nella regolazione della ‘pulizia’ cellulare

Un team di ricerca internazionale guidato dal prof. Alessandro Vercelli, direttore del NICO di Orbassano (TO) – Università di Torino, ha individuato nell’autofagia uno dei meccanismi responsabili della neurodegenerazione nell’atrofia muscolare spinale – SMA....