Taggato: Molinette

Tumori, sistema di Tomoterapia Elicoidale Radixact X9. Ospedale Molinette primo centro in Europa

Recentemente il sistema Radixact è stato completato con un sofisticato dispositivo di tracking, che consente di ‘inseguire’, durante il trattamento, il movimento del tumore, dovuto ad esempio alla respirazione, orientando opportunamente in tempo reale...

Trapianto combinato di 4 organi su un solo paziente. Primo intervento in Europa all’ospedale Molinette

L’eccezionalità di quest’ultimo trapianto conferma l’importante vocazione trapiantologica della Città della Salute di Torino e attesta il ruolo di leadership del Centro Trapianti di Organi Toracici e del Centro Trapianti di Fegato e Pancreas...

Affetta da gravi problemi cardiaci, partorisce d’urgenza grazie a equipe multispecialistica alle Molinette

Torino, 27 settembre 2019 – Una donna di 39 anni, con scompenso cardiaco e stenosi mitralica severa, è stata fatta partorire d’urgenza con successo, presso la Cardiochirurgia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di...

Stenosi aortica, impiantata protesi attraverso la carotide con paziente sveglio. Primo intervento in Italia

L’innovativa tecnica, eseguita presso l’ospedale Molinette di Torino, apre nuove strade verso il trattamento delle patologie cardiache e vascolari e permetterà di poter curare sempre più pazienti Torino, 15 luglio 2019 – Per la...

Chirurgia senza cicatrici, asportati due calcoli dalle ghiandole salivari in endoscopia. Primo intervento all’ospedale Molinette

Torino, 20 giugno 2019 – Per la prima volta asportati ad una paziente due calcoli dalle ghiandole salivari sottomandibolari in via endoscopica senza alcun tipo di taglio o cicatrice con il nuovissimo e sperimentale...

Fegato rivitalizzato in macchina di perfusione normotermica: è l’ultima frontiera nei trapianti. Intervento di successo a Torino

Nuove tecnologie biomediche oggi stanno rivoluzionando il campo dei trapianti di fegato, aprendo nuove strade, tra cui la possibilità di rivitalizzare il fegato prelevato e valutarne in sicurezza la funzionalità al di fuori del...

Asportato rene in laparoscopia su paziente sveglio. Primo intervento al mondo all’ospedale Molinette

Prof. Paolo Gontero: “L’anestesia periferica è stata la chiave di successo di questo intervento laparoscopico, consentendo di ridurre l’impatto chirurgico in un paziente che per la sua fragilità non avrebbe probabilmente superato l’intervento” Torino,...

SLA, il colesterolo cattivo LDL è una delle cause genetiche della malattia. Scoperta della Città della Salute di Torino

Lo studio ha inoltre dimostrato che l’attività fisica intensa favorisce lo sviluppo della malattia, mentre un’attività fisica moderata è protettiva. Infine, è stato confermato che il fumo di sigaretta favorisce la comparsa della Sclerosi...