Taggato: IRCCS Gemelli

Long Covid pediatrico: scoperta firma molecolare nel sangue grazie all’intelligenza artificiale

Uno studio dell’Università Cattolica, campus di Roma – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS, pubblicato sulla rivista edita da Nature Group “Pediatric Research”, individua la ‘firma proteica’ della...

Tumori e terapie di precisione, un vaccino accende la speranza per il cancro dell’endometrio

Un lavoro pubblicato da ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore/Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS su Precision Oncology, rivista del gruppo Nature, apre la strada all’impiego di un vaccino terapeutico contro il tumore dell’endometrio....

Infezione da HIV, la sfida continua. Diagnosi in crescita, nuove strategie per un’assistenza personalizzata e integrata

Mantenere alta l’attenzione alle nuove sfide, anche epidemiologiche, poste dall’infezione da HIV, considerare sempre più la qualità di vita tra gli obiettivi prioritari di trattamento, costruire percorsi innovativi per una sempre maggiore personalizzazione della...

Melanoma uveale: diagnosi precoce e terapie innovative per combattere un tumore raro e aggressivo

Il Policlinico Gemelli è un centro d’eccellenza a livello internazionale nel trattamento di questa patologia rara, grazie al suo team multidisciplinare che comprende oculisti, oncologi e radioterapisti. Orfano di terapia per molti anni, questo...

Long Covid pediatrico, sintomi debilitanti fino a tre anni di distanza dall’infezione

Da uno studio internazionale su 1.300 pazienti in età pediatrica, pubblicato su eClinical Medicine (gruppo The Lancet) e coordinato dai pediatri di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS-Università Cattolica del Sacro Cuore, emergono nuove evidenze sulle...

Alzheimer, la progressione della malattia nascosta nel linguaggio. I nuovi farmaci svoltano le cure

La diagnosi precoce di malattia di Alzheimer è fondamentale per il successo delle nuove terapie (non ancora disponibili in Italia). Al momento però si conoscono solo alcuni biomarcatori per la diagnosi biologica dell’Alzheimer. Mancano...