Taggato: Covid

Covid, nei soggetti con fibrosi cistica il virus SARS-CoV-2 ha difficoltà a replicarsi. Il ruolo del gene CFTR

Un recente studio dell’Università di Verona indaga sulla dinamica dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle cellule dell’epitelio bronchiale di soggetti con fibrosi cistica Verona, 9 agosto 2022 – La fibrosi cistica rappresenta la malattia genetica grave...

Scoperta italiana: la memoria immunitaria indotta dalle infezioni virali o batteriche può rappresentare una “vaccinazione naturale” anti-cancro

Le porte su nuovi e inediti scenari, che potrebbero rivoluzionare l’approccio ai tumori, si sono spalancate dal laboratorio di Modelli Immunologici Innovativi dell’Istituto Pascale di Napoli Roma, 13 maggio 2021 – Uno studio dell’Istituto...

Pazienti Covid, una massa muscolare ridotta aumenta il rischio di complicanze. Studio italiano

Un’indagine multicentrica coordinata dall’IRCCS Galeazzi e dall’IRCCS Policlinico San Donato rivela come una massa muscolare ridotta possa favorire complicanze nei pazienti ricoverati per Covid-19 Milano, 31 marzo 2021 – È stato pubblicato sulla rivista...

Covid-19, la diagnosi radiologica e clinica ‘smaschera’ i tamponi falsamente negativi. Studio IRCCS Casa Sollievo

San Giovanni Rotondo, 25 marzo 2021 – Oggi il principale strumento per diagnosticare la malattia da Coronavirus 2019 (Covid-19) è rappresentato dalla positività al tampone naso-faringeo molecolare (PCR). Tuttavia, una significativa percentuale di tamponi...

Come la pandemia sta cambiando l’assistenza sanitaria. Ecco il Digitale applicato alla Neurologia

A cura del prof. Gioacchino Tedeschi, Presidente della Società Italiana di Neurologia e Direttore Clinica Neurologica e Neurofisiopatologia, AOU Università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli Le difficoltà derivate dalla pandemia Covid-19 lungo tutto...