Categoria: Infettivologia

Virus respiratorio sinciziale, l’ECMO salva bimba di 3 mesi. Un caso estremo più unico che raro

Una bella avventura, resa possibile dalla possibilità di combattere il virus con un’arma non convenzionale. Una realtà che ribadisce l’altissimo livello professionale espresso dall’ospedale infantile Regina Margherita di Torino Torino, 30 dicembre 2022 –...

Tubercolosi multiresistente: trattamento più breve e sicuro, efficace all’89% rispetto al 52% della terapia standard. Studio MSF

Pubblicati i risultati sulla rivista New England Journal of Medicine e aggiornate le linee guida dell’OMS Roma, 22 dicembre 2022 – Un nuovo regime terapeutico di sei mesi per il trattamento orale della tubercolosi...

Covid-19 pediatrico, identificate varianti genetiche alla base dei casi più severi

Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista Science ha esplorato, mediante sequenziamento dell’esoma, errori congeniti dell’immunità alla base di forme gravi di Covid-19 nei bambini, che comportano una severa risposta infiammatoria multisistemica, denominata MIS-C (Multisystem...

SARS-CoV-2, un farmaco già in uso per le malattie del fegato ‘chiude la porta’ al virus e alle sue varianti

Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno scoperto che un farmaco comunemente usato nel trattamento delle patologie del fegato può prevenire il Covid-19 o ridurne la gravità. Il farmaco ha effetti collaterali minimi, potrebbe proteggere...

AIDS, ogni anno nel mondo 150.000 infezioni pediatriche. Nuova procedura per riconoscere se il virus è “dormiente”

Messa a punto dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale Roma, 30 novembre 2022 – Una nuova speranza di trattamento per i bambini affetti...