Categoria: Infettivologia

Strategia di cura anticoagulante per i malati Covid-19. ‘Roadmap’ da uno studio dell’Aou di Sassari

Lo studio dei cardiologi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale European Heart Journal – Cardiovascular Pharmacotherapy Sassari, 14 maggio 2020 – Uno studio che può fornire una sorta...

Il coronavirus non si è attenuato. SIMIT: “Manteniamo alta l’attenzione per evitare nuovi contagi”

Prof. Massimo Galli, Direttore delle Malattie Infettive del Sacco: “Al momento non ci risultano evidenze molecolari che depongano per mutazioni del virus che ne possano giustificare un’attenuazione. Ipotesi non confermate sulla minor virulenza di...

Covid, meno letale nei bambini. Osservato incremento della malattia di Kawasaki che colpisce le coronarie

Prof. Antonio Chiaretti, associato di Pediatria all’Università Cattolica Campus di Roma e direttore del Pronto Soccorso Pediatrico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “Nei bambini è difficile eseguire un tampone naso-faringeo perché non...

Alterazioni di gusto e olfatto altamente suggestive di infezione da coronavirus. Studio dell’Aou di Sassari

I lavori, condotti dalla Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Aou di Sassari su pazienti con coronavirus, sono stati pubblicati su tre prestigiose riviste internazionali: Head and Neck, Laryngoscope e International Forum of Allergy and Rhinology Sassari, 10...

Covid-19, nuova ondata epidemica tra ottobre e novembre. Intervista al prof. Richeldi dell’IRCCS Gemelli

Prof. Luca Richeldi, direttore dell’UOC di Pneumologia del Policlinico Gemelli di Roma, presidente della Società Italiana di Pneumologia e membro della Commissione del tavolo tecnico scientifico che supporta il Governo nella gestione della pandemia:...

Covid-19, scoperto nuovo marcatore nelle cellule endoteliali: potrebbe evitare complicanze vascolari mortali

Prof. Francesco Bertolini, Direttore del Laboratorio di Ematoncologia IEO: “La possibilità di misurare i progenitori endoteliali nel sangue si candida a diventare un biomarcatore per la scelta della terapia più appropriata nelle fasi iniziali...

Covid-19, studio rivela l’efficacia di un farmaco che neutralizza molecola infiammatoria prodotta dal sistema immunitario

I medici dell’ospedale San Raffaele mostrano la sicurezza e l’efficacia di anakinra, farmaco ad azione immunosoppressiva, per contrastare le forme gravi di Covid-19 Milano, 8 maggio 2020 – Un nuovo studio dell’IRCCS ospedale San...

Covid-19, analisi densitometrica delle Tac torace per misurare l’impegno polmonare velocemente

Uno studio dell’Aou pisana correla l’impegno interstiziale a dati clinici, terapeutici e prognostici Pisa, 6 maggio 2020 – Grazie a un software a disposizione della comunità scientifica internazionale, sarà possibile migliorare la gestione clinico-radiologica...

Identificato, per la prima volta al mondo, il genoma del Sars-Cov-2 in un campione di liquido peritoneale

Grande attenzione da parte della comunità scientifica internazionale. Lo studio dell’Aou pisana uscirà sugli Annals of Surgery Pisa, 5 maggio 2020 – Ricercatori e medici delle strutture di Chirurgia d’urgenza (Federico Coccolini, Dario Tartaglia,...