Taggato: nivolumab

Aifa approva la rimborsabilità di due molecole immunoncologiche per i tumori di polmone, rene e melanoma. Ecco come cambia la pratica clinica

L’agenzia regolatoria dà il via libera alla rimborsabilità della duplice immunoncologia in prima linea in tre neoplasie e di nivolumab in seconda linea nel cancro dell’esofago. Si concretizza l’obiettivo di cronicizzare la malattia. Nel...

Tumori, due molecole potenziano il controllo della malattia agendo sul sistema immunitario

La combinazione apre l’era dell’immuno-oncologia di precisione. Dimostrata l’efficacia trasversale di questo approccio innovativo, indipendentemente dall’organo colpito. Incrementate le risposte del 68%, ridotto il rischio di progressione del 20% e di morte del 13%....

Metastasi cerebrali da melanoma. Aou Senese coordina il primo studio al mondo di fase 3

I risultati definitivi, presentati all’ESMO, dimostrano la superiorità della combinazione di due immunoterapici rispetto alla chemioterapia standard Siena, 23 settembre 2020 – Presentati all’ESMO, European Society for Medical Oncology, i risultati del primo studio...

Tumori e malattie del sangue: la nuova sfida della ricerca italiana per vincere la resistenza alle terapie

Partono dal nostro Paese studi innovativi per potenziare l’immunoncologia, migliorare la risposta con la terapia cellulare in pazienti privi di opzioni e ridurre la necessità di trasfusioni nella beta-talassemia. Dalla collaborazione fra accademia e...

Melanoma, efficace la combinazione di due molecole immuno-oncologiche. Lo dimostra uno studio

Paolo Ascierto, Direttore Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative del ‘Pascale’ di Napoli: “Si concretizza la possibilità di cronicizzare la patologia nella metà dei casi. La combinazione nivolumab e ipilimumab sia disponibile in...

Tumore della vescica. Dopo il carcinoma polmonare, l’immuno-oncologia apre una nuova era

La prof.ssa Licia Rivoltini, Direttore Unità di Immunoterapia dei Tumori Umani all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: “L’immuno-oncologia sta modificando in maniera sostanziale uno scenario terapeutico che, nel carcinoma della vescica, era praticamente fermo...