Categoria: Infettivologia

Scoperto nuovo meccanismo associato alla replicazione di SARS-CoV-2. Verso lo sviluppo di farmaci antivirali

Uno studio dei ricercatori del Laboratorio di Patogenesi delle Infezioni Virali, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino rivela nuovi bersagli per la terapia di Covid-19 Torino, 29 marzo 2022...

Infezione da Covid: cosa succede quando il coronavirus SARS-CoV-2 infetta le cellule umane?

La risposta arriva da una collaborazione tra l’Istituto officina dei materiali del Cnr, l’Istituto Laue Langevin di Grenoble, l’Università di Cambridge e l’Australian National Deuteration Facility. Nella ricerca, pubblicata in copertina dalla rivista Jacs,...

Epatite Delta, rapida progressione e gravi conseguenze. Pronto il primo farmaco che rivoluziona la terapia

Prof. Pietro Lampertico, Professore Ordinario di Gastroenterologia all’Università degli Studi di Milano: “La novità terapeutica rappresenta un grande successo per la comunità epatologica, rappresenta un progresso rivoluzionario perché permette di trattare anche senza interferone...