Taggato: VIMM

Covid nei bambini, ricreati in laboratorio organoidi per studiare l’impatto del virus sul sistema gastrointestinale

Pubblicato su Nature Communications lo studio “SARS-CoV-2 infection and replication in human gastric organoids”, risultato del lavoro di un team internazionale che ha sviluppato in laboratorio un modello dello stomaco umano utilizzabile per studiare...

Studio sull’autofagia delle cellule apre nuove strade terapeutiche per malattie degenerative e tumori

Lo studio, dal titolo “PKA compartmentalization links cAMP signaling and autophagy” individua possibili nuove strade terapeutiche elaborate a partire dal legame tra i segnali intracellulari indotti dalla proteina chinasi e l’insorgenza di autofagia in...

Biogel iniettato all’interno del corpo ‘stampa’ nuovi tessuti. La rivoluzione della Medicina rigenerativa

Prof. Nicola Elvassore, Università di Padova: “La nostra tecnica permette di visualizzare con altissima risoluzione la parte anatomica di interesse e ‘stampare’ tessuti nella posizione e della forma desiderati”. Dott.ssa Anna Urciuolo, VIMM: “Grazie...