Il sesso ci fa belli
Il sesso fa bene all’amore e l’amore fa bene alla salute, quindi secondo i vecchi sillogismi, il sesso fa bene alla salute, ma aggiungerei anche alla bellezza! Studi recenti sostengono la tesi che il [leggi tutto]
Il sesso fa bene all’amore e l’amore fa bene alla salute, quindi secondo i vecchi sillogismi, il sesso fa bene alla salute, ma aggiungerei anche alla bellezza! Studi recenti sostengono la tesi che il [leggi tutto]
Mi sono spesso chiesto se il disagio e l’imbarazzo con cui i giovani vivono la sessualità sia dato da una mancanza di informazioni “oggettive, chiare e precise”, oppure se sia la conseguenza di un [leggi tutto]
L’innamoramento è una condizione che non dura a lungo, per questo possiamo dire che “l’amore è eterno finché dura”. Le ragioni di questa brevità dell’amore non dipendono ne da noi ne da una scarsa [leggi tutto]
Una nuova barriera della coppia moderna è l’ansia da prestazione sessuale femminile. Se ne parla poco ma è un problema emergente che da tempo affligge la partner. Gli andrologi dell’ASSAI hanno fatto il punto [leggi tutto]
All’Ospedale San Raffaele di Milano, incontro aperto al pubblico Mercoledì 18 novembre 2015, ore 17.30 Milano, 12 novembre 2015 – Mercoledì 18 novembre 2015 si terrà il secondo appuntamento del ciclo dedicato alle donne [leggi tutto]
Roma, 29 ottobre 2015 – Sarà la “coppia senza barriere” il tema del 3° Congresso Nazionale dell’Associazione Andrologi Italiani, in programma al Castello Angioino di Gallipoli dal 29 al 31 ottobre 2015, che porterà [leggi tutto]
Torino, 23 ottobre 2015 – Negli ultimi anni è aumentata del 30% la richiesta di aiuto per disfunzione sessuale da parte delle persone over 60. Alla Città della Salute di Torino è presente il [leggi tutto]
Il “matrimonio bianco”, cioè il matrimonio senza rapporti sessuali fra i coniugi, è un problema che riguarda molte coppie, in USA addirittura una coppia su cinque. Ritengo che il problema sia a monte delle [leggi tutto]
Bressanone, 24 settembre 2015 – L’Unità urologica dell’Ospedale di Bressanone è centro di riferimento in Trentino Alto Adige per la cura dell’impotenza e dell’incontinenza urinaria, conseguenze dell’asportazione chirurgica della prostata per tumore, problema che [leggi tutto]
Per vivere una sessualità felice, bisogna avere complicità e scendere a volte a dei compromessi Amare egoisticamente non vuol dire essere indifferenti ai bisogni o agli interessi del partner: quando facciamo l’amore, il nostro [leggi tutto]
E chi ha detto che l’amore debba durare per sempre? L’amore per poter divenire “eterno” non può essere solo un sentimento, bensì deve divenire un “atto di volontà”, una decisione consapevole di voler unire [leggi tutto]
L’eros in terza età non deve essere più un tabù, anzi, come segnalano medici ed esperti, è un toccasana per la salute La terza età può e deve essere l’occasione per la coppia per [leggi tutto]
Il lento assopirsi dei sensi porta inevitabilmente i partner a raffreddarsi e a cercare altrove le emozioni e la calda forza di eros! Ho sempre ritenuto la teoria elaborata da Robert J. Sternberg, psicologo [leggi tutto]
La sessualità durante l’adolescenza ha aspetti polivalenti, con vari significati “misteriosi”; spesso noi adulti tendiamo a considerare solo l’aspetto erotico, dimenticando che, invece, tali aspetti sono il risultato del disegnarsi di orizzonti ben più [leggi tutto]
SeCS Cathedra è un Servizio di Consulenza Sessuologica rivolto agli studenti e al personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università Roma “Tor Vergata”. Si tratta di uno dei pochi servizi universitari gratuiti in Italia dedicato ai [leggi tutto]
Più parlo con le mie pazienti e più mi rendo conto che le donne non sono solo interessate al sesso, ma ne sembrano piuttosto ossessionate. Molte ricerche rivelano che le donne sono insoddisfatte della [leggi tutto]
Milano, 22 aprile 2015 – Il 9 maggio 2015, la Fondazione IBSA per la ricerca scientifica e URI – Urological Research Institute, l’istituto per la ricerca traslazionale urologica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, [leggi tutto]
Bologna, 21 aprile 2015 – Da un recente workshop sulla chirurgia andrologica protesica che si è svolto a Bologna e ha messo a confronto i massimi esperti italiani, Bologna è in prima linea per [leggi tutto]
È in aumento la percentuale di coppie in cui lei guadagna più di lui e l’impatto psicologico, relazionale e familiare di questa nuova realtà è enorme. Molti uomini si sentono letteralmente castrati, quando la [leggi tutto]
La separazione dei letti non allude necessariamente ad una crisi della coppia, poiché l’affiatamento fra i partners non si rivela dalla vicinanza fisica durante il sonno. Le camere separate possono quindi essere una salvezza, [leggi tutto]
Spesso i miei pazienti uomini mi chiedono “Come mai le donne ostentano verso la pornografia un totale disinteresse, oppure un’infastidita alterigia, mentre gli uomini ne sono grandi fruitori?” La risposta è molto semplice: mentre la [leggi tutto]
Sul muro del tempio di Delfi appare quello che dovrebbe essere il motto in ambito intimo “Niente di troppo”, poiché la sessualità per poter essere davvero piena, appagante e felice deve essere libera di [leggi tutto]
La difficoltà a raggiungere l’orgasmo è un problema che non coinvolge solo la donna o l’uomo, ma è un problema di coppia, poiché danneggia l’intesa sessuale diminuendo la soddisfazione e l’appagamento del rapporto sessuale. [leggi tutto]
Quando si vive un amore agonizzante, separarsi sembra essere l’unica possibile via d’uscita. Al contrario, se imparassimo a leggere e capire i segnali della crisi in anticipo, forse la rottura non sarebbe inevitabile e [leggi tutto]