Taggato: neonati

Covid-19: emergenze pediatriche e neonatali. Due studi rivelano la trasmissione del virus sui pazienti più piccoli

La European Society for Pediatric and Neonatal Care lancia il registro internazionale EPICENTRE per raccogliere dati Covid-19 in ambito pediatrico Roma, 19 ottobre 2020 – Una delle sessioni più rilevanti del secondo weekend del...

Microtrasfusioni di sangue cordonale per i nati pretermine, una risorsa per evitare le gravi complicanze della prematurità

Conservare il patrimonio di emoglobina fetale, quella più adatta a proteggere i piccoli dai danni ossidativi di un eccesso di ossigeno, potrebbe consentire di limitare il rischio di retinopatia del prematuro, la prima causa...

Retinopatia nei prematuri, una iniezione locale evita il distacco di retina

È l’importante risultato di uno studio clinico multicentrico coordinato dagli oculisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Università Cattolica, campus di Roma, pubblicato sulla prestigiosa rivista “The Lancet” Roma, 8 novembre 2019...

Influenza, prima causa di ospedalizzazione per i neonati. Il vaccino in gravidanza tutela la mamma e il feto

270.000 ospedalizzazioni all’anno in neonati e lattanti fino a 6 mesi di età. WAidid: “Vaccinazione influenzale in gravidanza unica arma di prevenzione. Oggi raccomandata anche nel primo trimestre”. Se colpita dall’influenza, una donna in...

Ogni settimana in Italia nascono 480 bambini con difetti congeniti. Fondamentale l’acido folico già prima del concepimento

Prof. Fabio Mosca, presidente della Società Italiana di Neonatologia: “Manca una politica organica di prevenzione. Solo il 25% delle future madri inizia la gravidanza con un livello ottimale di folatemia” Napoli, 28 febbraio 2019...

I neonati sono attivi fin da subito nell’elaborare gli stimoli ambientali. Lo rivela uno studio dell’Università di Padova

Padova, 20 novembre 2018 – È stato pubblicato sulla rivista Current Biology lo studio del team internazionale di ricerca della prof.ssa Teresa Farroni del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della socializzazione dell’Università di...

Antibiotico-resistenza, grave minaccia per la salute mondiale. Il 40% dei decessi neonatali è dovuto a infezioni

In occasione della World Antibiotic Awareness Week, che dal 12 novembre si concluderà il 18 con la Giornata Europea degli Antibiotici, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) mette in evidenza il pericolo che coinvolge...

Pertosse, il ritorno di una malattia che fa paura e le strategie di prevenzione in Europa

A cura della prof.ssa Paola Stefanelli, Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore Sanità (ISS) La pertosse è una malattia batterica che colpisce le vie respiratorie. Le manifestazione cliniche sono di entità variabile da molto lievi...

Paralisi cerebrale infantile, in Italia colpito 1 neonato ogni 4mila. Appello di ostetrici e ginecologi al ministro Grillo

“Promuovere maggiore conoscenza su questi casi e misure di sostegno alle famiglie, a garanzia di un sistema più equo e di una migliore assistenza a donne e neonati”, così ostetrici e ginecologi al Ministro...