Taggato: epilessia

Scoperto come ‘dialogano’ gli astrociti. Verso applicazioni nanotecnologiche per la cura di epilessia e ictus

Una ricerca coordinata dal Cnr-Isof in collaborazione con il Cnr-Imm dimostra che, sebbene siano “non eccitabili”, gli astrociti hanno una propria attività bioelettrica di eccitazione e comunicazione. Lo studio è stato pubblicato su Advanced...

Epilessia, tecnologia innovativa studia il tessuto cerebrale. Verso l’indentificazione di terapie mirate e personalizzate

La strumentazione, di cui si è dotato l’ospedale pediatrico Bambino Gesù, consentirà ricerche congiunte con l’European Brain Research Institute (EBRI) sull’origine dell’epilessia Roma, 12 dicembre 2019 – Mantenere in vita il tessuto cerebrale asportato...

Neurosviluppo, identificato legame genetico tra diverse malattie. Sperimentato possibile intervento farmacologico

Dall’autismo all’epilessia: uno studio dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Cnr ha individuato nelle alterazioni del gene KDM5C il punto di contatto che accomuna varie patologie del neurosviluppo, aprendo la strada...

Malfunzionamento del sistema nervoso centrale: studiati i neuroni di un verme per progettare futuri sensori biologici

Pubblicato su PLOS One lo studio di Università Campus Bio-Medico di Roma e Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). Contribuirà a capire il malfunzionamento del sistema nervoso centrale alla base di patologie come: epilessia, psicosi,...

Epilessia, completo controllo delle crisi con la moderna neurochirurgia. Ma pochi lo sanno

Intervista al prof. Carlo Efisio Marras, Responsabile U.O.C di Neurochirurgia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma L’epilessia è una malattia in cui l’attività patologica delle cellule nervose può causare convulsioni, comportamenti insoliti e alterazione...

Tumori cerebrali, le ultime novità dagli esperti internazionali di neuroscienze e neuroncologia al Connect Brain di Trento

Nuove tecniche di Chirurgia Neuro-Oncologica estirpano i tumori cerebrali (gliomi) rispettando le funzioni cognitive a vantaggio della qualità di vita del paziente. Oggi gli interventi si fanno in base alle connessioni cerebrali del paziente...