Taggato: chemioterapia

Tumore del rene: in Italia -800 casi in 3 anni, più attenzione agli stili di vita sani. Migliora la possibilità di cura

Prof. Massimo Di Maio, Segretario AIOM: “L’attività fisica è in grado di ridurre del 22% il rischio di sviluppare la malattia”. Dott.ssa Cristina Masini, Oncologia Reggio Emilia: “Terapie mirate efficaci in fase avanzata” Milano,...

Leucemia mieloide acuta, una nuova molecola migliora la sopravvivenza rispetto alla chemioterapia standard

L’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello partner di uno studio internazionale Palermo, 31 ottobre 2019 – Una nuova molecola migliora la sopravvivenza dei pazienti affetti da Leucemia mieloide acuta. Lo ha scientificamente dimostrato uno...

Tumore del polmone, la chemioterapia metronomica raddoppia la sopravvivenza e controlla la malattia

Prof. Filippo de Marinis, Direttore Oncologia Toracica IEO di Milano: “Ottima la tollerabilità. La terapia orale al domicilio garantisce risparmi al sistema sanitario”. Al Congresso Europeo di Oncologia Medica (ESMO) presentati i risultati di...

Tumore del seno, la combinazione terapia a bersaglio molecolare e ormonoterapia è più efficace della chemio

La prof.ssa Lucia Del Mastro, Responsabile Breast Unit IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova: “Cambia la pratica clinica nella fase metastatica. La combinazione dell’ormonoterapia con gli inibitori di CDK4/6 raddoppia la sopravvivenza libera...

Tumore del pancreas, efficace l’impiego di ioni carbonio. Parte in Italia studio clinico avanzato con adroterapia

Avviato un nuovo studio clinico sul tumore del pancreas operabile che introduce un trattamento preoperatorio con chemioterapia e adroterapia con ioni carbonio per migliorare la prognosi dei pazienti. La ricerca, che coinvolgerà pazienti affetti...

Melanoma, trattamenti innovativi più efficaci della chemioterapia. I risultati di uno studio comparativo

Realizzata una comparazione tra 122 trials e 28mila pazienti. Le conclusioni: esiste una forte evidenza della maggior efficacia di trattamenti innovativi rispetto alla più tradizionale chemioterapia. Una metanalisi firmata Chiarion, Mocellin, Rossi e Pasquali...

Tumori pediatrici, il ruolo della proteina Che-1 nella leucemia. Una ricerca apre la strada a terapie sempre più mirate

L’inibizione di Che-1 blocca la crescita delle cellule B precursori della malattia e rende le stesse più sensibili al trattamento chemioterapico. Studio congiunto Regina Elena Bambino Gesù pubblicato su Embo Reports Roma, 31 gennaio...

Scoperti nuovi meccanismi di resistenza delle cellule tumorali a chemio e radioterapia

Un team di ricerca internazionale che coinvolge l’Ispaam-Cnr spiega in uno lavoro pubblicato su Nature Communications e finanziato da Airc perché le cellule tumorali resistono ai farmaci chemioterapici in alcune patologie oncologiche, aprendo prospettive...