Taggato: cellule staminali cordonali
Roma, 7 febbraio 2024 – Messa a punto dai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS una nuova tecnica per rallentare l’evoluzione della degenerazione maculare atrofica legata all’età. Le iniezioni sotto-retiniche di un...
Studi recenti hanno suggerito che il trapianto di cellule staminali derivate dal sangue del cordone ombelicale possono avere il potenziale per trattare il diabete di tipo 1, controllando la disfunzione autoimmune e ripristinando la...
Prof. Massimo Caputo, cardiochirurgo e ricercatore italiano del Bristol Heart Institute: “Le cellule sono state direttamente iniettate nella parte del cuore che mostrava sofferenza e disfunzione e sul patch di pericardio autologo utilizzato per...
Follow up di uno studio a lungo termine pubblicato su The Lancet evidenzia gli effetti benefici del trattamento con le cellule staminali del cordone ombelicale Milano, 19 luglio 20222 – Ormai è risaputo: gli...
Il modello che valorizza i campioni migliori. Dott.ssa Stefania Fumarola, biologa e responsabile scientifica di In Scientia Fides: “Grazie allo studio abbiamo individuato un modello predittivo per migliorare la raccolta che permetterà un sostanziale...
“Il sangue da cordone ombelicale è la vera risorsa del futuro per una possibile cura sia per le neoplasie ematologiche che per l’HIV”, così Luana Piroli (In Scientia Fides) Milano, 23 febbraio 2022 –...
Superati i 30mila trapianti di sangue cordonale nel mondo. Indicazioni per più di 80 malattie. Non solo bambini: le cellule staminali del cordone curano anche gli adulti Roma, 12 gennaio 2016 – Superati nel...