Emicrania, nuove linee guida internazionali per il trattamento farmacologico
Perugia, 9 giugno 2025 – L’équipe del Centro Cefalee della Clinica Neurologica – diretta dalla prof.ssa Lucilla Parnetti – sotto la guida della prof.ssa Paola Sarchielli, Responsabile del Centro, e della dott.ssa Ilenia Corbelli, Dirigente medico Neurologo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, ha partecipato all’elaborazione delle nuove linee guida per il trattamento farmacologico dell’emicrania.
Le linee guida, che sintetizzano le più recenti acquisizioni nel campo del trattamento acuto e della prevenzione dell’emicrania – dai comuni analgesici a sostanza più complesse quali i gepanti, i ditani e gli anticorpi monoclonali antiCGRP -, avranno un grande impatto nella pratica clinica.
Tali risultati sono stati ottenuti grazie a un lavoro durato oltre cinque anni, interamente realizzato in Italia nell’ambito di una stretta collaborazione tra tutti i centri della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. La ricerca, inoltre, sottoposta alla revisione da parte di studiosi di varie parti del mondo nel campo dell’emicrania, ha ottenuto il consenso dell’International Headache Society.